Registrati e moltiplica la tua voce
Iscriviti al nostro portale ed entra a far parte della comunità monitorante dei beni confiscati d'Italia e di quella del tuo territorio. Ti aggiorneremo sui laboratori di vigilanza civica nazionali e quelli vicino a te, oltre che sulle iniziative organizzate dai tuoi “vicini di casa” che gestiscono beni.
Illumina i beni
Ogni singolo dato in più sui beni confiscati è una spina nel fianco delle mafie. Esercitando il nostro diritto di sapere, squarceremo il velo di silenzio che i clan ci vogliono imporre: liberando i dati, liberiamo i beni dalle loro grinfie.
Punta su di loro la luce della trasparenza, illuminandoli con i fari che Confiscati Bene 2.0 ti mette a disposizione:
Escili Bene
Al grido di #escilibene, vogliamo aiutare la Pubblica amministrazione a raggiungere la trasparenza integrale. Sai che la legge prevede l'obbligo, per tutti i Comuni che hanno beni confiscati affidati, di pubblicarne gli elenchi? E che hai il diritto di chiederli se non ci sono, sono incompleti, in formato chiuso o datati?
Niente di troppo difficile, specie se ti fai aiutare da noi. Non ne sfuggirà neppure uno!
Cerca nei decreti
A proposito di decreti di destinazione, non impazzire a rintracciare questi documenti in giro per il web perché li abbiamo già raccolti per te.
Non solo: potrai cercare una singola parola chiave contenuta in diversi di loro.
Se ancora non sai quanto possa essere utile, provaci e lo scoprirai. Buona ricerca!
Vigila i beni
Ci sono tante cose da sapere sui beni confiscati, ma non tutti i dati sono in possesso degli enti pubblici. Specie quelle notizie circa la vita stessa del bene (se è vissuto, se è ben utilizzato, se sta generando cambiamento sul territorio) spetta a noi crearle e condividerle.
Visita i beni vicino a te: guardati intorno, intervista i soggetti gestori e condividi queste informazioni con noi, scrivendo un report di monitoraggio che si trasformerà in dati per tutti.
Trasforma poi la tua visita in un'azione di comunità monitorante. Organizza un gruppo e raggiungi i diversi beni in bicicletta, come abbiamo fatto già in diverse occasioni. O trova tu il modo più creativo di farlo. Non dimenticarti di raccontarci la tua esperienza.
Non è finita. Una volta che li hai tutti, raggruppa i dati sui beni confiscati del tuo territorio e prova a chiedere un cambio di passo se noti incertezze o lentezze nella loro riassegnazione. Se ti occorre fare infografiche o strutturare una campagna, contattaci. Non dimenticarti di riconoscere il merito agli enti pubblici che stanno lavorando bene: vogliamo distinguere, non confondere.
Gestisci un bene
Monitorare è solo una parte della trasformazione culturale che vogliamo generare con Confiscati bene. Se vuoi metterti in gioco sul serio e intendi impegnarti a gestire direttamente un bene confiscato, scopri come si fa.
PS: ricorda che noi non gestiamo beni, ma lavoriamo affinché tu possa avere le migliori condizioni per farlo :)