
La cooperativa si occupa di Agricoltura biologica, turismo sociale, inserimento lavorativo di persone svantaggiate, promozione della legalità
Descrizione estesa del progetto di riutilizzo:
La cooperativa Terre Joniche - Libera Terra è nata tramite bando pubblico e gestisce circa 100 ha di terreni agricoli ubicati nei comuni di Isola di Capo Rizzuto e Cirò, comprendenti anche 3 beni immobili: un antico casolare (Loc. Cepa); una villa che è diventato un agriturismo e un capannone (Loc. Cardinale). Si occupa di agricoltura biologica; attività di turismo sociale, inserimento lavorativo di persone svantaggiate; promozione dei temi della legalità, giustizia sociale e sviluppo sostenibile.
Indirizzo:
Località varie Isola Capo Rizzuto: CONTRADA SAN GIOVANNI - LOC. CARDINALE, LOC. BORDOGNA, LOC. VERMICA. Località varie Cirò: C.da Santa Venera, LOC CAPPELLIERI, LOC CAMPANISI
Finalità d'uso:
sociale
Criticità riscontrate nell'utilizzo:
Aumento dei rischi legato all'uso dei beni confiscati e conseguente aumento dei costi di gestione. Difficoltà nell'avvio di attività inerenti la trasformazione dei prodotti per mancanza di impianti in dotazione.