Salta al contenuto principale
Home
Libera, Associazioni, nomi e numeri CONTRO LE MAFIE Associazione onData
  • Progetto
    • Storia
    • Contatti
    • Chi siamo
  • Beni confiscati
    • Dati ufficiali
    • Catalogo dati
  • Mappa
  • Riutilizzo sociale
  • OpenGOV
  • Strumenti
    • Partecipa
    • Chiedi ai Comuni
    • Glossario
    • Report monitoraggio
  • Blog
  • Calendario
  • Help
  • Home
  • Home
Di lferrante | 27/03/2019 10:34am

La trasparenza dei beni confiscati nell'agenda dell'Open Government

Cominciamo da alcune domande: che cosa significa “Open government”? Perché esiste una rete internazionale (o meglio una partnership) dedicata a questo tema? E come ci sono finiti, i beni confiscati, nell’agenda italiana?

Leggi tutto
Di tgiannone | 13/07/2023 10:40am

Alla scoperta dei beni confiscati di Siracusa - l'impegno del coordinamento di Libera

Nel 2020, il presidio “Mario Francese” di Siracusa ha deciso di iniziare un monitoraggio dei beni confiscati nel comune di Siracusa; attività rallentata dall’arrivo del covid.

Leggi tutto
Di tgiannone | 23/02/2023 3:04pm

"La casa dei Mandarini" - un'esperienza di progettazione partecipata in provincia di Chieti

Un bene

Leggi tutto
Di Riccardo Christian Falcone | 14/01/2023 4:28pm

PNRR e Beni confiscati, un’opportunità storica. Pubblicato il dossier di Libera Campania

PNRR e Beni confiscati: un’opportunità storicaAnalisi quanti-qualitativa dei progetti di rifunzionalizzazione dei beni confiscati finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con un focus regionale sulla Campania. 

Leggi tutto
Di tgiannone | 04/04/2022 3:31pm

Il progetto TWIST: Verso un nuovo modello di imprenditoria sociale nei beni confiscati in Albania

Il nuovo progetto TWIST - Verso un nuovo modello di imprenditoria sociale nei beni confiscati in Albania è iniziato!

Leggi tutto
Di tgiannone | 04/04/2022 2:38pm

The TWIST project: ToWards a new socIal entrepreneurShip model in confiscaTed assets in Albania

The new project TWIST - ToWards a new socIal entrepreneurShip model in confiscaTed assets in Albania has started!By the 1st of April Libera and its partners in the project, Partners Albania for Change and Development and Tirana Municipality, are involved with the organisation of the public launch of TWIST in Tirana, at the end of April.  

Leggi tutto
Di Redazione | 01/04/2022 3:42pm

Libera Campania presenta un documento con strategie e proposte per valorizzazione e riutilizzo sociale dei beni confiscati

Secondo l’ultima mappatura di Libera, sono 138 in Campania le realtà sociali che gestiscono beni confiscati, per lo più associazioni e cooperative sociali.

Leggi tutto
Di tgiannone | 08/03/2022 3:24pm

Raccontati bene. I beni confiscati di Aemilia - a cura di Libera Emilia-Romagna

Centinaia di beni confiscati tra Reggio Emilia, Parma e Modena. Case, appartamenti, ville, terreni, garage, capannoni disseminati su tutto il territorio emiliano-romagnolo, ma in particolare nelle tre province: sono quelle più colpite dal processo Aemilia, procedimento all’interno del quale sono avvenute le confische raccontate nel dossier “Raccontati bene.

Leggi tutto
Di tgiannone | 24/09/2021 4:31pm

La confisca dei beni e il loro riutilizzo: una fotografia istituzionale dalla Commissione Antimafia

Leggi tutto
Di tgiannone | 21/09/2021 12:00pm

Good(s) Monitoring, Europe! - Final Event

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Confiscati Bene 2.0 è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione TIM che è espressione dell'impegno sociale di TIM e la cui missione è promuovere la cultura del cambiamento e dell'innovazione digitale, favorendo l'integrazione, la comunicazione, la crescita economica e sociale.
È un progetto dell'Associazione onData e di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie | email: info@confiscatibene.it | twitter: @confiscatibene | fb: ConfiscatiBene I contenuti di questo sito (salvo diversamente specificato) sono distribuiti con Licenza CC BY-SA 4 | Cookies Policy