Inviato da tgiannone il Mar, 05/21/2019 - 12:19
L'incontro si propone come momento di approfondimento, dialogo e confronto tra i soggetti a vario titolo coinvolti nella delicata tematica dei beni confiscati, nella convinzione che la rete rappresenti uno strumento ineludibile per un effettivo riuso sociale dei beni confiscati.
Inviato da tgiannone il Lun, 05/20/2019 - 16:31
Vi aspettiamo il 1° giugno dalle ore 16 nel giardino del #beneconfiscato con le letture dallo spettacolo teatrale "Lenzuoli bianchi", l'aperitivo e il microfono aperto sul riutilizzo del giardino del bene.
Si chiama "Progetto don Peppe Diana" e prende vita in un appartamento confiscato a Giuseppe Chierchia, nel cuore di Scafati. Un bene sottratto alla camorra e assegnato la scorsa estate all'Associazione Emmaus, una costola della Comunità parrocchiale di San Francesco di Paola guidata da don Peppino De Luca. Il progetto dà continuità all'impegno della Parrocchia sul fronte dell'accoglienza e del sostegno a quanti, per varie ragioni, si trovano in condizioni di difficoltà abitativa.
Inviato da tgiannone il Lun, 05/20/2019 - 14:18
Il Presidio Libera G.Siani ha il piacere di invitare la cittadinanza a partecipare alle iniziative delle "Settimane dell'Edicola Confiscata", dal 20 MAGGIO FINO AL 7 GIUGNO!
Il 23 maggio, giorno chiave per la memoria antimafia essendo quello della sciagurata Strage di Capaci, presso la sede dell'Autorità nazionale Anticorruzione Anac, in Via Minghetti 10 a Roma, sarà presentato un piccolo ebook con a titolo La trasparenza (im)possibile, curato da Avviso Pubblico ed edito da Altraeconomia per la collana Contrappun
Inviato da Anonimo (non verificato) il Lun, 05/20/2019 - 13:00
Inviato da tgiannone il Lun, 05/20/2019 - 10:33
Inaugurazione del Parco della Legalità, in via di Rocca Bernarda 15
Inviato da tgiannone il Lun, 05/20/2019 - 10:32
“La trasparenza (im)possibile”: il 23 maggio a Roma, con Raffaele Cantone, la presentazione dell’ebook di Avviso Pubblico sul diritto di accesso
Inviato da tgiannone il Lun, 05/20/2019 - 10:31
Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con il Master di II livello in Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, Pio La Torre, della Università Alma Mater Studiorum di Bologna, invitano al tour in bicicletta per i quartieri della città che ospitano immobili oggetto di confisca alla criminalità organizzata.
La Fondazione Tertio Millennio - la Onlus del Credito Cooperativo – ha pubblicato il Bando “Laboratorio Italia” per il 2019.