Ritratto di tgiannone

Welfare ed economia sociale: il ruolo dei beni confiscati alla criminalità organizzata

L'incontro si propone come momento di approfondimento, dialogo e confronto tra i soggetti a vario titolo coinvolti nella delicata tematica dei beni confiscati, nella convinzione che la rete rappresenti uno strumento ineludibile per un effettivo riuso sociale dei beni confiscati. 

Nasce a Scafati il progetto "don Peppe Diana" per l'accoglienza dei padri separati

Si chiama "Progetto don Peppe Diana" e prende vita in un appartamento confiscato a Giuseppe Chierchia, nel cuore di Scafati. Un bene sottratto alla camorra e assegnato la scorsa estate all'Associazione Emmaus, una costola della Comunità parrocchiale di San Francesco di Paola guidata da don Peppino De Luca. Il progetto dà continuità all'impegno della Parrocchia sul fronte dell'accoglienza e del sostegno a quanti, per varie ragioni, si trovano in condizioni di difficoltà abitativa.

Ritratto di tgiannone

BENTORNATI! Bike tour ai beni confiscati alle mafie

Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con il Master di II livello in Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati, Pio La Torre, della Università Alma Mater Studiorum di Bologna, invitano al tour in bicicletta per i quartieri della città che ospitano immobili oggetto di confisca alla criminalità organizzata.