Ritratto di Redazione

Al via le iscrizioni del Master Apc - Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione

Il Master APC – Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione giunge alla Nona Edizione con una solida reputazione. Con l’obiettivo di perfezionare l’offerta formativa, sono state stipulate Convenzioni con altre tre Università italiane con un’ottima conoscenza dei temi della corruzione e della criminalità organizzata, giungendo alla creazione di un Master itinerante.

Una Pasquetta di impegno civile nei beni confiscati

Musica, brace, divertimento. E un messaggio fortissimo: qui la camorra ha perso. È stata una Pasquetta all'insegna dell'impegno civile quella tenutasi in due beni confiscati in Campania, sottratti alla criminalità organizzata e diventati simbolo di un riscatto di una terra. La tradizionale giornata del Lunedì in Albis si è ripetuta al "Fondo Rustico Amato Lamberti" di Chiaiano e alla "Masseria Ferraioli" di Afragola.

ConfiscatiBene Sardegna tra i vincitori del contest OpenData della Regione Sardegna

La notizia è di quelle che danno una boccata di ossigeno a chi lavora con i dati e si batte per la trasparenza. E darla il 21 marzo, giorno della memoria per le vittime della mafia, ha un senso ancora più forte: gli studenti del corso di “Comunicazione e Partecipazione Politica” dell’Università di Sassari sono tra i vincitori del contest Open data della Regione Sardegna, con il loro progetto di mappatura dei beni confiscati sull’isola, in cui anche noi di Ondata abbiamo messo lo zampino nell’ambito di Confiscati bene.